LAURIA (PZ) – L’ultima partita ufficiale giocata da una squadra di Lauria al “Mignone”, risale al febbraio 2020. Campionato di Eccellenza e la sfida era tra l’Atletico Lauria di mister Aita e la Vultur Rionero, con vittoria finale degli ospiti. Poi arrivò il Covid, tutto bloccato e fermo e mille vicissitudini e difficoltà che hanno impedito, non solo al Lauria, ma anche ad altre realtà sportive locali, di poter riprendere il percorso intrapreso.
Da ieri, 29 settembre 2024, però, Lauria prova a riscrivere una nuova pagina della sua storia calcistica grazie all’Avis Football Club. La squadra, presentata nella centralissima piazza del Popolo, ha visto la presenza del sindaco Gianni Pittella e della consigliera delegata allo sport, Lucia Guerriero, con la partecipazione di numerosi cittadini e appassionati, oltre al nuovo staff tecnico della società che proprio in queste ore sta definendo anche il nuovo allenatore dopo la rinuncia di mister Michele Malito per motivi familiari.

Una squadra di giovani e giovanissimi, con la presenza di qualche “senatore”, che si approcceranno già da domenica prossima in un avvincente campionato di Seconda Categoria. Un progetto che parte da lontano e che vede per la prima volta nella storia del calcio lauriota, un unicum tra scuola calcio e prima squadra, con calciatori tutti presi dal vivaio locale Avis che comprende molti ragazzi anche dei comuni vicini, come ha spiegato il Presidente Giovanni Battafarano: “Siamo emozionati, entusiasti e pronti, non vediamo l’ora di cominciare consapevoli che stiamo facendo qualcosa di grande nel riportare il calcio a Lauria. Lo facciamo con un progetto giovane che mette i nostri talenti locali in primo piano, con l’obiettivo di divertirsi e crescere, raggiungendo risultati soddisfacenti grazie a uno staff qualificato e vicino alle esigenze dei ragazzi”.
Felice anche il sindaco Gianni Pittella, che ha parlato di giornata “storica” per Lauria: “sono particolarmente euforico perchè ricordo bene che sin dai primi giorni del mio insediamento si cominciò a discutere su come lavorare per riportare il calcio a Lauria. Oggi quel giorno è arrivato grazie alla dedizione di un’associazione come Avis che da sempre è ben radicata sul territorio e che crea partecipazione e aggregazione. Sarà bellissimo ritornare al campo e ricordare anche una grande figura come Rodolfo Mignone, come vedere le gesta dei nostri giovani che sicuramente daranno il massimo del loro impegno per raggiungere subito successi e vittorie”.
Presentate anche le divise ufficiali e l’intera squadra, composta anche dal settore giovanile. Aperto anche il tesseramento e attesa per i calendari che dovrebbero uscire tra la giornata di oggi o quella di domani.
Foto, Pietro D’Imperio